Recensioni

Paramount Evil
Genere:
2004

Veloce, violento, aggressivo: il lavoro degli Impiety potrebbe riassumersi così. Stilisticamente siamo davanti alla somma […]

65
Picture
Genere: Prog Rock 
2005

Picture: un disco maturo, vario, molto melodico, eppure complesso e non banale. Possibile che a […]

77
Blackmore’s Castle Vol. 2
Genere:
2005

A poco più di un anno di distanza dal primo “Blackmore’s Castle” la Lion Music […]

55
Only The Strong
Genere:
1985

Let the Blood Run Red, let them all be dead All those who oppose the […]

80
History Of A Time To Come
Genere:
1988

L’equazione ‘thrash europeo = scuola tedesca’ è una formula che inganna spesso l’ascoltatore attratto dagli […]

88
Majesty & Passion
Genere:
2004

La figura di Smolski è ovviamente associata a quella dei Rage e al Power metal […]

80
Ultimate Darkness
Genere:
2005

Attivi dal lontano ’92, i Dakseed sono una realtà germanica del panorama goth metal. Questa […]

60
Starbreaker
Genere:
2005

Cast di prima categoria per questa all-stars-band nata senza troppo rumore e sviluppatasi quasi in […]

70
The Last Command
Genere:
1985

Lyrics may be considered offensive by some audience. Siamo nel 1985 e la band del […]

83
The Divine Cage
Genere:
2005

Il prog metal italiano ha trovato nei romani Concept una delle rivelazioni migliori degli ultimi […]

76
Victims of the Future
Genere:
1983

Secondo lavoro (negli anni ’80) e secondo azzeccatissimo centro. Solo questo potrei dire dello splendido […]

85
66Sick
Genere:
2005

Sono molte le vie tentate dal metal estremo oggigiorno e molto spesso si tratta di […]

70
Headrush
Genere:
2005

Alex De Rosso è molto presente, ultimamente, nelle produzioni marcate Frontiers records: lo ricorderete nei […]

60
Usual Tragedy
Genere:
2004

Nome nuovo questo dei Karelia, band transalpina dedita a un power metal veloce e sinfonico […]

78
A Moment of Insanity
Genere:
2005

Gli Axiom, all’esordio discografico con questo “A Moment of Insanity”, in realtà non sono una […]

75
Destination : Alive
Genere:
2005

Questo Febbraio, dopo l’omonimo esordio e il secondo “Utopia”, è giunto il tempo per gli svedesi […]

70
Through a glass darkly
Genere:
2004

Con questo “Through a Glass Darkly” prodotto dalla Musea, i nostrani London Underground arrivano alla […]

80
Hell Eternal
Genere:
2000

I Setherial sono una grandissima band: capolavori come Nord, Lords Of The Nightrealm (ma anche […]

82
Pump
Genere:
1989

La crisi che aveva rotto un orologio quasi perfetto verso la fine degli anni ’70 […]

83
Eat The Heat
Genere:
1989

Dopo lo strepitoso “Russian Roulette”, gli Accept decisero clamorosamente di effettuare un cambio di line […]

90