Roberto Gelmi
I Kansas del nuovo millennio non sono più la band di giovani volenterosi in quel […]
I Compass nascono sullo scorcio del 2017, momento di svolta creativa che vede il cantautore […]
Let us sound a human paean Come on in, the fire’s warm Dull the blade […]
Attivi dal 2009, i Lesoir oggi sono un quintetto olandese dedito a un pregevole art/prog. […]
Secondo album in meno di due anni per il gruppo nato da una costola degli […]
Tagliano il traguardo dei primi dieci anni di carriera anche i Caligula’s Horse, band australiana […]
Nel periodo di quarantena che stiamo vivendo è utile riscoprire alcuni dischi live di band […]
Dopo più di vent’anni dall’uscita di Flow (punto di coalescenza della prima fase della band), […]
Into The Electric Castle (ITEC di qui in poi) è il primo doppio album degli […]
Il supergruppo Novena nasce nel 2016 con l’uscita dell’EP Secondary Genesis. I musicisti chiamati a […]
(Recensione a cura di Haron Dini e Roberto Gelmi) A tre anni di distanza dal […]
Superata la soglia dei vent’anni di carriera la band finlandese più amata al mondo vede […]
Dopo il buon riscontro riscosso dal disco di debutto Planet Zer0, gli Art – gruppo […]
A quarant’anni dalla loro nascita, i Marillion pensano bene di regalare un album speciale per […]
Dopo quattro anni dal secondo capitolo delle Cronache degli immortali, torna la band tedesca con […]
Dopo cinque anni dall’ultima uscita in studio, tornano i Flying Colors con il loro terzo […]
Bisogna ammettere che gli IQ – alfieri della cosiddetta new wave of British progressive rock […]
Due anni fa l’uscita di Psychotic Symphony ha sollevato pareri contrastanti: i Sons of Apollo […]