Recensioni
L'album intreccia con maestria temi filosofici e complessi, consolidando così la grande particolarità tematica e soprattutto sonora che gli Ekoa hanno il potere di sprigionare
“Back In Sin” dei Venus in Vegas è un disco intenso ed appassionato, che mescola influenze che vanno dall’ hard rock al dark, dal grunge all’heavy contemporaneo ma comunque con un senso di coerenza ed omogeneità del sound.
Gli Udal Cuain sono una band attiva da più di un lustro, nata dalla mente […]
Ve lo ricordate il Friuli Venezia Giulia metallico, quello di inizi anni Duemila? In quel […]
“Cenote Sagrado“, l’inquietante intro con lugubri tamburi a battere sotto un altrettanto inquietante manipolazione ambient, […]
Terzo album per i giapponesi Illusion Force e primo su Frontiers, questo Halfana ribadisce il […]
Prendiamo in considerazione e analizziamo con piacere “Evil Remains”, il sesto lavoro sulla lunga distanza […]
... un lavoro valido, sicuramente di valore più che sufficiente, ma che tende a ridondare su sé stesso, con le influenze che sovrastano la personalità ...
«Prima della tragedia, nessuno avrebbe mai pensato che questa band sarebbe esistita senza Trevor» Parole […]
Ormai mi capita sempre più spesso che gli ultimi ascolti dell’anno svelino gemme impreviste che […]
Fimbulvinter risponde ai requisiti richiesti, andando a sciorinare una serie di brani immediati che vanno subito al sodo. Una formula già sentita altre volte ma sempre efficace.
Una delle rivoluzioni più significative avvenute negli ultimi 30 anni nel mondo della Musica è […]
'Detached' è un ottimo debutto che è ben riuscito a mantenere la ricerca che Federico e Riccardo Tioli hanno iniziato solo tre anni e mezzo fa ...
Vent’anni fa dopo l'esordio, torna il progetto Tak Matsumoto Group, nel quale il chitarrista Tak Matsumoto intreccia le sue chitarre con i talenti del vocalist dei Mr. Big Eric Martin e del bassista e cantante Jack Blades dei Night Ranger (e dei Damn Yankees).
Mistletoe Madness dei Luminare Christmas! è un prodotto ben confezionato, e se vogliamo anche un po' scontato, proprio come un regalo di natale.
In mezzo ad una marea infinita di proposte pretenziose che richiedono troppo “pensiero" per essere assimilate, quello di Storace è il tipico prodotto “sciacqua-cervello" che funziona come un energizzante.
A volte è davvero difficile raccapezzarsi durante l’ascolto di un album, specificamente per ciò che […]
... quello degli Anialator è un Thrash Metal violento e bastardo, infrangibile, intriso anche di una qual certa follia che ne esalta il furore
Nel 2024 il guitar hero statunitense Chris Impellitteri ha compiuto sessant’anni, ma a quanto pare […]