Recensioni
... ‘Aftermath’ non è meno infuriato del suo predecessore. La rabbia, però, traspare all’interno di un ragionamento più intenso … come se ci venisse chiesto di andare oltre il mero istinto, di riflettere su quello che sta succedendo.
Non è mai facile recensire un disco di una band come gli Angra. Se da […]
I Gory Blister in quest’album riescono a rendere i loro brani brutali ma allo stesso tempo orecchiabili, grazie a ritornelli melodici che non mancano mai, garantendo così uno scapocciamento violento sicuro in sede live
Discutere di death metal, con gli Exmortus, non è facile. Le contaminazioni, infatti, penetrano il […]
Ed ecco che, puntuali come un orologio svedese, tornano i Sorcerer col loro quarto album, […]
Dopo cinque anni torna Il Bacio delle Medusa che insieme alla Maschera di Cera rappresentano […]
Ma quale genere suonano gli Sharada? Per noi metallari maniaci del catalogo questo è un problema
Maurizio Bidoli, romano, classe 1959, detto “Angus” si meriterebbe le tutele che si applicano alle […]
Secondo disco in studio per i Vertebra Atlantis, terzetto lombardo fondato nel 2019 che, […]
… e arriva il secondo full-lenght in carriera, per i Sepulchral Curse. “Abhorrent Dimensions”, che […]
In un momento storico interlocutorio come quello attuale, ove le grandi band dell’Epic Metal senza […]
Da Mantova con furore: sono i Crowdead, alla loro seconda fatica in studio dal titolo ‘Tearing Your Soul Apart’ ...
Quarant’anni e non sentirli. Tanti infatti ne sono passati dall’ultimo album degli svedesoni d’acciaio Heavy […]
Ricordate ai tempi che furono quelle uscite che, per mille motivi spesso insondabili, non riportavano […]
Firestar è il disco destinato certamente agli amanti incalliti delle sonorità classiche. Un prodotto per chi vuole andare sul sicuro e a cui non dispiace risentire ancora una volta le stesse canzoni. Per tutti gli altri un lavoro commestibile, ma certamente non essenziale.
‘State of Emergency’ è un po' un sunto della loro carriera: dieci brani inediti più una cover dei mitici Rush carichi di riff aggressivi e melodie taglienti, dove le convenzioni vengono tutte mescolate con lo scopo di uscire dalle stesse.
The Fish Who Wanted To Be King è il degno successore di Paint The Sky, […]
Abbiamo imparato a conoscere Valentino Francavilla di recente, grazie all’ottimo lavoro svolto in studio e […]
Ecco uno di quei casi in cui i nomi dei membri della band di turno spiegano da soli quel che ci si può attendere dai pezzi di un disco.