Frontiers Music Srl
Rock scandinavo con tanta melodia, ritornelli facili ed un tono spesso divertito e strafottente.
Nulla di più, nulla di meno…
"Blind Leading The Blind" è il nuovo lavoro degli svedesi Sweet Freedom, che vedeono ora al canto il vocalist Matti Alfonzetti, ed ha tutto quanto occorre per farsi apprezzare dagli appassionati del più classico hard rock di marca Deep Purple e Uriah Heep
Gli Unén sono un gruppo di Helsinki in Finlandia, fondato nel 2021 che, dopo una […]
Da buon fan del melodic rock, uno dei momenti probabilmente da ricordare tra quelli usciti nel corso del 2025: finalmente i Crowne sono diventati quello che ci aspettavamo.
Debuttano su Frontiers i Jack The Joker, band progressive/djent metal, proveniente dal nord-est del Brasile, […]
Quarto album per gli spagnoli Strangers, a due anni dall’EP “Whispers”. La novità è l’arrivo […]
Un debutto dal forte gusto di antico, in cui l'influenza dei Foreigner e del rock per le grandi masse degli anni 70 e 80 risuona palese e credibile.
Pensato come una estensione della loro discografia recente, “The Leftovers Volume 1” è un piacevole diversivo in attesa del prossimo cd dei Degreed, previsto per il 2026.
Il nuovo lavoro dei melodic rockers canadesi Honeymoon Suite è proprio un lavoro ispirato, multiforme quanto basta, solido ed energico
Gli Eternal Idol (nome derivante dall’omonima canzone dei Black Sabbath) si sono formati nel 2016 […]
Il cantante argentino Santiago Ramonda è stato scovato qualche anno fa dalla Frontiers grazie a […]
I Laguna vengono dal nord del Messico, e debuttano ora con il proprio primo full-length, in uscita per la Frontiers Music.
Con i The Speaker Wars, arriva una proposta da parte di Frontiers per una volta diversa dal solito.
Nicklas Sonne è un chitarrista/polistrumentista danese che ha militato e milita in numerosi gruppi, fra […]
Una storia da raccontare, che narra di fantasia, paesaggi incantati e luoghi fuori dal tempo. […]
The Great Apocalypse é un disco manieristico che pesca a piene mani dagli insegnamenti dei nomi più noti della scena power. Il risultato è godibile e piacevole all'ascolto, nonostante una manifesta inconsistenza in termini di personalità in fase compositiva.
“V” degli Inglorious di Nathan James mischia abilmente, come sempre, modernità e classicità hard rock, con maggiore propensione, a questo giro, per un sound più aggressivo e senza tregua
Le Malvada propongono un hard rock contemporaneo con influenze alternative ed una certa sensibilità per il grunge dei bei tempi passati.
C’era proprio bisogno della ristampa di “Revolution”, primo capitolo inciso nel 2015 dagli Art Nation?
Beh, probabilmente sì...