Frontiers Music
Dopo “The Book” e “Meanwhile Back in the Garage”, nonchè dopo una breve reunion con gli Alcatrazz, Graham Bonnet prosegue sul luminoso percorso di questa sua nuova giovinezza artistica con il nuovissimo album dal titolo “Day Out In Nowhere”. La sua voce resiste al passare del tempo, ed è incastonata in un sound che s’ispira alle istanze di certo heavy rock d’altri tempi, senza rinunciare comunque a temperarsi con le istanze del rock duro contemporaneo.
I Black Swan sono uno dei “progetti/supergruppi” maggiormente vincenti in ambito hard rock degli ultimi anni.
A distanza di due anni dal loro brillante esordio, tornano tra noi con un nuovo lavoro, intitolato “Generation Mind“ il quale, come il precedente, non offre rivoluzionarie novità musicali, ma sciorina comunque una dozzina di eccellenti canzoni pregne di potente hard rock melodico.
Closer To The Edge è un bel disco, che conferma quanto già ampiamente provato dai tre album precedenti dei First Signal.
Niente di nuovo ma certamente un gran livello di scrittura e la solita prova maiuscola di Erik Grönwall, che alla fine ci mette sul piatto un disco power metal iperadrenalinico.
A oltre trent’anni dalla prima release e a sette dall’ultimo album uscito sotto tale marchio, i Radioactive del chitarrista scandinavo Tommy Denander si riaffacciano sul mercato con un nuovo full-length intitolato “X.X.X.” . Il platter, a cui contribuiscono svariati vocalist, è ispirato al rock adulto degli anni Ottanta ma ha un sound più hard, blues e aggressivo che in passato.
Ennesimo bel disco dei britannici FM; come da titolo, il tredicesimo di una carriera lunga […]
Un quarto di secolo di storia, iniziata nel 1995 grazie al connubio vittorioso tra la […]
A distanza di due anni da “Magic Is Alive”, ecco dunque arrivare il nuovo album dei Lionville, "So Close To Heaven" sarà capace di r iempire di gioia i fans dell’epoca in cui Toto, Airplay, Journey, Boston erano i re delle classifiche e delle stazioni radio.
Rileggo la mia recensione del primo album degli Spirits of Fire (2018) e ci ritrovo […]
Non che io non conosca la storia dei Praying Mantis, ma una ripassata mi farà […]
Una decade esatta dopo “Red Planet Boulevard” la californiana Lana Lane torna sul mercato discografico […]
Il tastierista Vivien Lalu è attivo ormai da un ventennio sulla scena progressive e dalla […]
Uscito "Shifting Time" dei Giant, band titolare di due lavori tra i più celebrati nel settore AOR, gli sfavillanti "Last of The Runaways" e "Time to Burn", due autentiche perle portate alla luce a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta. I Giant hanno qui un nuovo cantante, Kent Hilli dei Perfect Plan. Un lavoro che farà la felicità di tutti i fans di AOR e dintorni.
Terry Ilous è il vocalist – francese di nascita, ma californiano d’adozione – diventato celebre […]
Guarda un po’ chi si risente! Il tastierista Dag Selboskar ebbe un momento di discreta […]
Nessun narcisismo sullo strumento, nessuna sterile avanguardia nei suoni, solo muscoli e sudore votati alla causa del genere e a rivendicare il proprio ruolo e contributo per la sua longevità. Nessuna sperimentazione da chef stellato, qui si mangia in una trattoria per camionisti, di quelle con la fila fuori però.
Non l’avrei detto. Davvero non avrei scommesso che Phil Lewis e Tracii Guns avrebbero resistito […]
Album della maturità per i Crazy Lixx, Street Lethal perpetra e perfeziona la proposta della […]
Instancabile come non mai, il grandissimo Jim Peterik (già uno dei mastermind degli immensi Survivor, […]
Se da una parte i Lords of Black mancano un auspicabile salto di qualità dal punto di vista compositivo, dall’altra confermano la grande capacità di assemblare un prodotto musicale godibile, inattaccabile tecnicamente, ottimamente arrangiato e prodotto.