Recensioni
L’EP di debutto dei Margantha, “Blood Moon Sacrifice”, pubblicato lo scorso 27 giugno, si configura […]
Avevo conosciuto i francesi Darktribe all’epoca del loro non proprio entusiasmante full-length di debutto “Mysticeti […]
Primo colpo di artiglieria pesante, per gli Imperishable, nati nel 2020 ma solo adesso arrivati […]
Gli Spock’s Beard sono vivi e vegeti e tornano con un nuovo album (il primo […]
‘In My Head’ espone un robusto Heavy Metal di forma classica, che richiama principalmente Judas Priest, Riot (la cui anima è evidente soprattutto in alcuni passaggi armonici di twin-guitars) e Accept, con l’aggiunta di qualche vampata abbagliante in Thrash style.
Della formazione killer degli Uriah Heep ricompresa dentro il box The Shadow And The Wind: […]
Una cafonissima copertina dai toni caldi introduce “Crypts of Eternity”, secondo lavoro per i francesi […]
Rock dalle evidenti venature pop di buona qualità, che può piacere nonostante le chiare sfumature easy listening.
"Tale Of The Two: Dusk" produce una percezione critica mista. I Dragon Throne dimostrano capacità compositive e ambizione con una efficace integrazione tra arrangiamenti orchestrali e aggressività Metal.
Quarto full-length in casa Aviana. Si tratta di “Void“, che giunge a tre anni da […]
I LANDMVRKS giunti al loro quarto disco in studio stanno finalmente facendo quel salto di […]
I Memories Of Old sono la creatura del polistrumentista inglese Billy Jeffs (Carl all’anagrafe) e […]
Il cuore pulsante del disco è la robustezza dei riff di chitarra. Hasselvander costruisce la struttura di ogni brano attorno a power chord pesanti e diretti, evitando virtuosismi eccessivi
Da sempre impegnatissima nel campo del death metal, una volta tanto la label specializzata Transcending […]
Gli eroi della Grande Guerra tornano sul terreno di battaglia a quattro anni di distanza […]
A dieci anni di distanza dal loro terzo album, “Fragments”, tornano in pista i Dysentery […]
Gli Hell In The Club si confermano abili nel creare intrecci di riff taglienti, groove potenti e ritornelli esplosivi, amalgamando con maestria soluzioni ad alta tensione e trovate più orecchiabili.
I Powercross si sono formati ad Atene nel dicembre 2022 per opera di due amici: […]
“Time to Impact” è, ad ogni modo, un disco piacevole e piuttosto ben scritto. Soprattutto, pensato e costruito con evidente passione da chi ha nel cuore, da sempre, un certo tipo di sonorità.
... i Creeper, pur non essendo portatori di novità, hanno dato vita ad un album solido e concreto, composto da canzoni assolutamente non duttili, ma efficaci ...



















