Recensioni
Dalla Grecia, quattro loschi e anonimi figuri escono allo scoperto per dare alle stampe il […]
Talvolta la vita ci riserva delle coincidenze sorprendenti. Non più tardi di una ventina di […]
Fedeli allo slogan squadra che vince non si cambia, i Lordi se ne escono con un lavoro che non si discosta da quanto prodotto in passato. Screem Writers Guild è un disco che riesce a raggiungere l'obiettivo prefissato pur senza destare particolari sorprese.
L’ultimo capitolo in carriera dei Majesty è tutto sommato un modo onesto per dire addio ai propri fan. Coerente e fedele in tutto e per tutto alla linea perseguita con dedizione per anni.
... gli Enforced, per il proprio terzo album, seguono appieno l’insegnamento degli Slayer, demolendo qualsiasi argine per far straripare una ferocia rovente e senza limiti.
17 Aprile 2023, Livorno. Locale, The Cage. Doveva essere una serata totalmente dedicata ai mitici […]
Gli Anthem si confermano come sempre una buona ed affidabile risorsa per chi ancora ama gli Accept, i vecchi Saxon, i conterranei Loudness ed in generale l’heavy classico in senso stretto e letterale
‘State of Emergency’ è l’album di debutto dei Black Denim Rage, disponibile dal 7 aprile […]
“Oathbreaker” è il sesto full-length in carriera per gli Heathen Foray, praticanti il cosiddetto neo […]
Sono passati quattro anni da “Reader of the Runes – Divination”, primo capitolo di una […]
A distanza di due anni da Existence is futile, tornano i Cradle of Filth con un […]
Seconda uscita “ispiratoria” degli Stallions of the Highway dello Yorkshire dopo la precedente targata 2021, […]
Quello degli Arched Fire è un robusto Heavy Metal dai molteplici tratti, potente ed epico quanto aggressivo e tagliente ...
Un’opera, e il termine non è assolutamente abusato, travolgente ed estenuante, ma soprattutto di rara magnificenza sia sotto il profilo concettuale che quello prettamente musicale.
Gli Smackbound per cercare il grande salto, miscelano con discreta inventiva molti degli ingredienti appartenuti a chi prima di loro ha conseguito successi rilevanti nel settore. Hard rock, gothic, dark ed un po’ di groove in una formula lineare che privilegia il lato facile delle canzoni.
L’album, tutt’altro che sgradevole per i contenuti, non colpisce assolutamente per le rivisitazioni dei brani e produce paradossalmente la voglia di correre a rispolverare la discografia originale di MIke Tramp e dei White Lion.
Se, tutto sommato, “The song remains the same” meglio la versione capace di rievocare i ricordi adolescenziali.
I Mecca del nuovo "Everlasting", con classe sopraffina, capacità di comporre melodie irresistibili e di costruire arrangiamenti patinati e di rara eleganza, testimoniano la propria devozione ai classici dell’AOR.
Dedizione: ecco cosa contraddistingue gli Asylum Pyre, i quali dopo 12 anni proseguono il proprio […]
I Bloody Unicorn sono tornati alla carica! Il terzetto nasce nel 2018 a Camposampiero (PD) […]
Un lavoro questo 'Fallen Kingdom' che già dalle prime battute si rivela ben riuscito, con la band che mostra una certa abilità nell'equilibrare melodia e potenza. L’aggressività è sempre ben dosata, ma non è mai fine a se stessa e viene corredata da buoni ritornelli.