Recensioni
Verrebbe da dire che quello dei Revolution Saints è un po’ una sorta di jolly per Frontiers.
Un moniker che vale sempre, che ha la “formula” e che – per chi ne ama i contorni – è destinato a non fallire mai.
«La bocca sollevò dal fiero pasto quel peccator, forbendola a’capelli del capo ch’elli avea di […]
ASPETTATIVA Aspettativa e gusto personale. Tutto dipende da queste due parole. Da una parte è […]
Quando si dice il caso: quattro anni fa recensivo, a poca distanza l’uno dall’altro, il […]
Nel calderone folk metal mediorientale ed asiatico, attirano l’attenzione i Kara Han, autori di “Kara […]
A distanza di due anni dall’EP d’esordio, L’Feu e la Stria, tornano i LUM, un […]
Come già i lavori precedenti, Hunt The Flame punta ad essere un'opera ambiziosa, con cui i Free Fall anche questa volta centrano il bersaglio. Il tutto grazie ad una serie di brani ben elaborati con una certa dose di teatralità senza però, mai risultare pacchiani o pesanti da digerire.
Fedeli alla frangia iberica più estrema, quello degli All Against è un Thrash abrasivo adombrato da linee più prossime al Death Metal che ne rendono la ferocia più scura e soffocante.
Non l’avrei detto. Quando nel 2017 Tracii Guns e Phil Lewis sotterrarono l’ascia di guerra […]
Il pezzo forte di ‘Scorched’ è il Wall of Sound costruito dalla ritmica, incredibilmente solido e ben fondato, di quelli che, se ci sbatti contro ti fai parecchio male ...
‘Anthem of the Lost’ è il primo album dei tedeschi Deimos’ Dawn, tre guerrieri non più giovanissimi, ma duri come la roccia e decisi a tenere in alto la bandiera del Thrash Teutonico
Dopo sei anni di silenzio discografico tornano in pista Whore Of Bethlehem con il loro […]
“Sundowners” segna il ritorno alla grande dei The Answer che riescono ad amalgamare, a piedi ben piantati nella tradizione anni ‘70, diversi generi musicali utilizzando sonorità al passo con i tempi.
Come iniziano le migliori storie? C’era una volta? Ci sono un italiano, un francese e […]
Ne Obliviscaris. “Non dimenticare”. È da un nome ricco di speranza e di significato che […]
Molti, fra i più stagionatelli, assoceranno gli svedesi Axewitch alla copertina del loro The Lord […]
Il tema principale trattato nel disco è il significato del colore “bianco” che, a partire dalla copertina, è presente in quasi tutte le tracce dell'album
Il maggior pregio di questo “Live at Roadburn” è quello di rappresentare la testimonianza e, per chi come me era presente al festival, il ricordo di uno show davvero unico...
Da una terra inospitale e poco popolata come l’Islanda nascono gruppi particolari ed enigamitici, basti […]
“Aegis”. Quarto album in carriera per i Lurk, una delle migliori realtà odierne nel campo […]