Recensioni
Un bel disco, che si beve tutto d’un fiato e si spera possa permettere alla band di Andreas Wallström qualche soddisfazione, in modo da consentire ai Vypera di inciderne altri in futuro.
Di certo, se pensiamo alla Puglia, la prima cosa che verrebbe in mente ad un ipotetico turista non sarebbe un gruppo di persone particolarmente affezionate a Satana. Tanto meno se queste persone non perdono occasione per ricordarcelo ...
Questo lavoro mi è piaciuto talmente tanto che ogni mia oggettività è andata a farsi benedire
Fra le innumerevoli creature generate dalla fertilissima mente di Rogga Johansson, spiccano senz’altro i Paganizer. […]
Che dire di "Impact Is Imminent"? Semplice: nulla di nuovo. Sono sempre i soliti, cari, vecchi Anvil quelli che escono dalla tracce del nuovo cd.
Amanti della scena melodic death metal made in Sweden fatevi avanti. “No Man Isle“, nuovo […]
Olio Tähtien Takana, ovvero creature al di là delle stelle, è il progetto musicale capitanato […]
Nuova uscita discografica per gli statunitensi Immortal Sÿnn, dal titolo ‘7 Sÿnns’ e disponibile dal 24 giugno 2022, autoprodotto.
Appartenenti alla scena Thrash spagnola i Reaktion fondono le sferzanti andature della vecchia scuola con elementi violenti più tipici degli anni ’90 e poi con qualcosa del Metalcore e del Death Metal.
I Nefesh Acoustic Duo nascono come progetto parallelo dei Nefesh, band progressive/alternative rock fondata dal chitarrista Luca Lampis nel 2005 e con quattro dischi all’attivo.
Cosa hanno in comune, indipendentemente dalla corrente musicale da cui sono stati partoriti a livello […]
Quanto sono difficili da recensire dischi come “Obsessions“! Ogni volta che mi capita per le […]
La band suona, picchia, accarezza, assola e corre libera sulle ali del rock. L'ascoltatore lo percepisce: e non è, purtroppo, cosa che accade troppo spesso.
Iconic è il monicker che identifica un nuovo supergruppo hard rock. Stavolta il coacervo di storiche glorie del rock duro (ma melodico) si è coagulato intorno alla figura del grande Nathan James, singer degli Inglorious.
Con lui i chitarristi Michael Sweet e Joel Hoekstra ed una sezione ritmica formata dai formidabili Marco Mendoza al basso e Tommy Aldridge alla batteria. Da tali premesse, non poteva che nascere un omaggio ai Whitesnake e, in particolare, a quelli del colossale ed iconico album del 1987.
Secondo una vecchia concezione filosofica, la musica è la principale forma d’arte perché eleva l’anima […]
Delle numerosissime nuove band che hanno affollato la scena Stoner/Doom sul declinare del primo decennio dei Duemila, quando il genere ha conosciuto il suo momento di revival, gli Alunah si sono dimostrati essere tra le più incisive...
La progressive death metal olandese riesce a concepire un lavoro raffinato, curato e maturo e, aspetto da non sottovalutare, in alcuni passaggi davvero originale
Jorn anche questa volta propone un disco di buona qualità che migliora le già decorose prospettive del precedente (ed un po’ remoto) cd in studio.
Quindici full-length in trentotto anni di carriera con una frequenza che solo nell’ultimo decennio ha […]
I lituani Sisyphean, attivi dal 2012, con l’ultimogenito nonché secondo full-length in carriera, “Colours of […]