Recensioni
"Something Wicked This Way Comes" dei Ten è sicuramente un album che piacerà ai fan consolidati della band, ma che merita una chance anche da parte di chi si avvicina a questo genere.
Il ruggito di una belva, il riff che si scatena, la doppia cassa squarcia l’etere: […]
L’Anno Domini 2023 inizia con l’uscita di un disco su cui aleggiavano aspettative abbastanza elevate. […]
“Holy shit, this is amazing!” è uno dei commenti che potrebbero sfuggire, ascoltando questo primo […]
Circa tre mesi dopo l’uscita di “Treasury Of The True Dharma Eye” i buddisti taiwanesi […]
L’album ha sommariamente un buon tiro: i pezzi sono orecchiabili e vivaci, con un pregevole lavoro di chitarra ...
20 anni fa, anno più anno meno, mi è capitato di studiare un po’ di […]
Ottavo full-length per i Revocation, il quinto di fila a partire dal 2013, sintomo di […]
Registrato insieme con vari ospiti il 14 novembre del 1975, Sabba è l’ideale seguito di […]
La storia dell’heavy metal italiano è spesso foriera di situazioni intriganti, come quella che riguarda […]
Eccoci a parlare nuovamente dei Moonlight Sorcery. Ci eravamo lasciati, non troppo tempo fa, sottolineando […]
Nonostante i Kryuhm siano stati fondati nel 1999, Only in my Mind incarna la loro […]
Dicono che non si debba giudicare un libro dalla copertina e ho sempre pensato che […]
Time and Tyranny del progetto Konquest è un lavoro consigliatissimo a tutti gli amanti del metal classico che si sentono orfani degli anni 80.
I Black Paisely arrivano al quarto full-length con “Human Nature”, disco che alberga all' interno di quel motel molto ampio che è la NWOCR (New Wave Of Classic Rock),
arallū: nome babilonese e assiro del regno dei morti. Ne è regina la dea Ereshkigal, […]
‘Fagioli e Sangria’ sono 37 minuti di divertimento assoluto, di quello che serve per allontanare i problemi quotidiani, frutto di una fantasia artistica che va oltre.
Carriera come un rollercoaster quella degli iberici Tierra Santa, con dei picchi raggiunti intorno ai […]
Talvolta, durante le chiacchiere post-concerto condivise con alcuni coetanei appartenenti alla cosiddetta Generazione X, mi […]
“Post Fata Resurgo” è il secondo disco della carriera dei deathster lombardi Zaburon, interessante realtà […]